Il progetto cofinanziato
dall’Unione Europea (n.101052219) coordinato
da SindNova, in partenariato con FIM-CISL,
FEMCA-CISL, Fundacion 1 de Mayo, FCIW, UPEE, FTUM, BCM, IndustriAll Europe e CC.OO. ha l’obiettivo di fornire competenze specifiche e informazioni chiave sulla
normativa vigente in materia di diritti di informazione e consultazione, per garantire il pieno coinvolgimento dei lavoratori nelle
imprese. E’ importante dotare i lavoratori delle giuste conoscenze e competenze
che permettano loro di condurre, attraverso i loro rappresentanti, un proficuo
dialogo con i rappresentanti delle imprese multinazionali. I diritti dei
lavoratori all'informazione e alla consultazione costituiscono diritti sociali
europei fondamentali che aiutano a risolvere i conflitti, creare atmosfere più
collaborative sul posto di lavoro e persino aumentare la competitività
aziendale. Questi diritti assicurano che i lavoratori e i loro rappresentanti
siano direttamente coinvolti nelle decisioni aziendali prima che vengano prese.
In quanto tali, i sindacati e le rappresentanze dei lavoratori, anche a livello
aziendale, hanno bisogno di essere dotati delle conoscenze e delle competenze
per comprendere e anticipare i cambiamenti imminenti e mantenere un dialogo
continuo con il management.
Il progetto partirà da
un’analisi comparativa, nei quattro paesi coinvolti (Italia, Spagna, Bulgaria e
Macedonia del Nord), dei sistemi nazionali di Relazioni Industriali e la loro
predisposizione verso un metodo efficiente di coinvolgimento dei lavoratori
nelle imprese. Seguiranno tre corsi di formazione a Madrid, Sofia e Skopje rivolti a lavoratori, rappresentanti dei
datori di lavoro, membri dei CAE e responsabili HR e IR. Durante la Conferenza finale a Roma che avrà l’obiettivo di stabilire una base comune per un
dibattito fruttuoso e lo scambio di esperienze tra stakeholder e attori, sarà presentato il Rapporto Finale.
Madrid, 23-24 marzo 2023
Primo corso di formazione
Istituto
per lo studio
dell’innovazione, delle trasformazioni produttive e del lavoro
P.I. 02153791005
C.F. 97036220586
Anagrafe Nazionale Ricerche n.50870TTW
via Tagliamento 9
00198 Roma
Italia
All rights © 2023, Sindnova