Istituto per lo studio
dell’innovazione, delle trasformazioni produttive e del lavoro
P.I. 02153791005
C.F. 97036220586
via Tagliamento 9
00198 Roma
Italia
All rights © 2025, SindNova
L'attività di ricerca e studio si muove su quattro
principali direttrici di approfondimento:
- Gli scenari industriali, la competitività ed i processi d'innovazione tecnologica e organizzativa delle imprese.
- I diritti d'informazione, consultazione e partecipazione dei lavoratori nelle imprese, sia nella dimensione locale che transnazionale
- La salute e la sicurezza dei lavoratori, la diffusione di buone pratiche di prevenzione e di sistemi di gestione della sicurezza
- La responsabilità sociale delle imprese, lo sviluppo sostenibile, la difesa ambientale.
Il progetto ha come obiettivo generale di analizzare il contributo che l' ILO (International Labour Office) ha prodotto in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, approfondendo il contributo dato dagli scienziati e dai medici italiani in contesto internazionale.
La fase di ricerca parte dall'individuazione, raccolta e sistemazione delle fonti storiografiche negli archivi presenti in Italia e all'estero (come l'Archivio ILO di Ginevra) che conservano documenti informativi inediti e di difficile reperibilità. Al fine di rendere disponibile queste fonti ai partner del progetto e in futuro anche ad una più ampia platea scientifica, il progetto prevede che i documenti selezionati vengano sottoposti ad una accurata operazione di catalogazione. Il progetto prevede successivamente la creazione di un repository attraverso l'acquisizione di copia digitale dei fondi ritenuti di maggiore interesse. È prevista l’effettiva realizzazione a livello di DBMS e la predisposizione per una eventuale pubblicazione su web.
Istituto per lo studio
dell’innovazione, delle trasformazioni produttive e del lavoro
P.I. 02153791005
C.F. 97036220586
via Tagliamento 9
00198 Roma
Italia
All rights © 2025, SindNova